XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Veneto
year 2024
Il 26-05-2024
Descrizione
Visita del cortile accompagnati da volontari. Orario di apertura dalle 15.00 alle 19.00.
Visite condotte dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti e della Scuola Apostolica Bertoni - Istituto "alle Stimate”.
Ingresso libero.
Dimora
Il quattrocentesco palazzo Ravignani Bortolani porta il nome della nobile famiglia Ravignani, che nel settecento incarico la bottega della famiglia Porta di affrescare i saloni, e della famiglia Bortolani attuale proprietaria. Il palazzo si affaccia su via Duomo, nel centro di Verona, con uno splendido portale rinascimentale, un grande arco in pietra di Prun, scolpito a candelabre dal celebre lapicida Matteo Panteo, che presenta, in bassorilievo, delicati motivi florali e faunistici. Un portone ligneo di antica fattura, di colore scuro, quasi nero, apre sul cortile che presenta un pavimento di ciottolato. Dirimpetto al portone, oltre il cortile, insiste un antico scalone in pietra rosa di Verona — di grande effetto scenico ed estetico — dotato di corrimano esterno in ferro sagomato, che porta al “piano nobile”. Un ampio arco gotico, ancora in pietra rosa di Verona finemente scolpito, sostiene il proseguimento ad angolo retto dello scalone con un ballatoio, fatto di lastroni originali di pietra bianca di Prun, fino all’altezza dell’arco d'ingresso.