XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Lazio
year 2024
Dal 26-05-2024
Descrizione
In occasione della XIV Giornata Nazionale A.D.S.I. 2024 sarà possibile visitare gratuitamente il Parco e la Villa.
Prima visita ore 09:00 per Max 25 Persone - Seconda Visita ore 10:00 per Max 25 Persone
Per informazioni e prenotazioni: 0694792127 info@villadelcardinale.it
Dimora
La Villa del Cardinale, Casino di caccia del 600, si staglia sul punto più alto del cratere del Lago di Castel Gandolfo, in prossimità del sito che gli studiosi hanno indentificato con la leggendaria Alba Longa. La Villa del Cardinale presenta i tratti architettonici del tardo Rinascimento con commistioni manieriste. A testimoniarlo sono l’ingresso a tre a archi di fronte al Giardino all’Italiana e l’atmosfera intima e raccolta degli interni in evidente contrasto con l’apertura e la visuale degli spazi esterni: una dicotomia tra luce e ombra, anima e ratio, tipicamente seicentesca. Ad aprire le porte di Villa Colonna e a dare inizio alla sua secolare accoglienza, fu il terzogenito della famiglia: l’Arcivescovo Egidio Colonna. In giovane età, il Principe fu protagonista di un episodio a cui il Manzoni si ispirò durante la stesura de I Promessi Sposi. Si narra infatti che il Principe Egidio, al tempo Carlo, cambiò nome e prese i voti dopo aver causato la morte del Principe Caetani e che il Manzoni trasse spunto dalla vicenda nel dare vita al suo celebre Fra Cristoforo. Grazie all’animo ospitale di Egidio Colonna, la Villa del Cardinale divenne presto luogo di grandi Eventi organizzati in onore della Corte Pontificia di Castel Gandolfo. Fra i più illustri ospiti della Villa si ricorda Papa Alessandro VII Chigi, che donò a Egidio Colonna l’antica meridiana che segna l’ora sulla torre. L’incisione posta sotto la meridiana recita horas non numero nisi serenas (non conto che le ore serene) e rimanda ai piacevoli momenti trascorsi dal Pontefice nella Dimora.