Carte in dimora 2023 - Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro - II edizione 7 ottobre 2023 - Toscana
year 2023
Dal 07-10-2023
Descrizione
In questa occasione sarà proposta una breve visita all'archivio della Contrada Priora della Civetta. Sarà mostrato lo Statuto ottocentesco della Contrada (digitale e cartaceo), il documento concernente la Concessione alla Contrada Priora della Civetta dalla Real Casa Savoia, del diritto di fregiarsi nel proprio stemma delle iniziali dei Sovrani, U e M, 1889, (solo digitale, il cartaceo è esposto in Museo), il Libro dei verbali delle riunioni dell’Ufficio di Presidenza e del Comitato dei Priori delle diciassette Contrade (precursore dell’attuale Magistrato delle Contrade) dal 6 giugno all’8 agosto 1887 (cartaceo), e molte altre curiosità custodite nelle raccolte presenti in archivio. Orario di apertura: 9-10;16.30-18.30 Prenotazione obbligatoria al form sottostante
Dimora
L’archivio è ordinato in 17 sezioni ciascuna delle quali è articolata in serie aperte che a loro volta raccolgono le singole unità archivistiche, occupa uno spazio di circa 30 metri lineari e ospita anche alcuni archivi aggregati relativi perlopiù ad enti e associazioni ispirate all’attività della Contrada ma non facenti parte di essa a livello strutturale e fondate su un proprio Statuto. Fa eccezione l’archivio del Comitato dei Priori delle diciassette Contrade organismo dal quale origina l’attuale Magistrato delle Contrade. Numerose sono anche le “raccolte” presenti in archivio (sonetti, fototeca, videoteca, manifesti ecc.). Il fenomeno della dispersione documentaria, caratteristico di molti archivi di contrada, ha penalizzato l’archivio della Civetta più di altre realtà a causa della mancanza di norme e di locali adeguati alla conservazione dei documenti. Un primo nucleo di documenti venne costituito nel corso degli anni ’40 del Novecento ma la proposta di istituire un vero e proprio archivio per la Contrada fu avanzata soltanto agli inizi degli anni ’50. Dagli atti delle elezioni e dai verbali, risulta tuttavia che fino alla seconda metà degli anni Sessanta la figura dell’archivista non fosse presente nell’assetto istituzionale della Civetta. Le mansioni di archiviazione dei documenti rimasero prerogativa della Cancelleria fino al 1968, anno in cui compare per la prima volta tra i membri di Seggio la figura dell’archivista.
Prenotazioni concluse
Contatti
Sito Internet: www.contradadellacivetta.it Facebook: Contrada Priora della Civetta Integram: Contrada Priora della Civetta