XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Toscana
year 2023
Il 21-05-2023
Descrizione
In occasione della XIII Giornata Nazionale ADSI 2023 il piano nobile (Sala del Camino) di Casa Francesco Domenico Guerazzi sarà visitabile gratuitamente, così come il museo archeologico comunale posto al primo piano della dimora storica e il Museo della Vita e del Lavoro, ospitato negli ex spazi della stalla. Orario di apertura: 9-13/14-18 Ingresso libero, senza prenotazione.
Dimora
Il complesso edilizio di “Villa Guerrazzi”, circondata da un ampio parco alberato secolare, è rimasto intatto: al piano padronale della Villa, nella sala del Grande Camino, rimane lo scrittoio su cui Francesco Domenico Guerrazzi compose il suo ultimo romanzo Il secolo che muore, uscito dopo la sua morte il 23 settembre 1873. Accanto alla casa si trova un'area recintata (corte) utilizzata in passato per tenere il pollame e gli attrezzi agricoli più ingombranti. Nel complesso edilizio è stata riprodotta una colombaia (l’originale è andata distrutta), con la sua forma classica di torretta appoggiato sul tetto della casa. Serviva a nutrire i piccioni e a raccogliere la colombina, uno dei concimi più ricercati. Davanti alla casa è visibile il pozzo. Gli ex spazi della stalla per il bestiame più grosso ed il porcile ospitano oggi il Museo della Vita e del Lavoro che raccoglie gli attrezzi del lavoro contadino nel territorio della Maremma settentrionale che anch’esso potrà essere visionato gratuitamente.
Contatti
Sito internet: www.comune.cecina.li.it