XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Toscana
year 2023
Il 21-05-2023
Descrizione
In occasione della XIII Giornata Nazionale ADSI 2023 i giardini, l'esterno della piramide e il piano nobile di Villa il Pavone, sede della RSA, saranno visitabili gratuitamente. Orari di apertura: 10.00-13.00/ 14.30-18.00 Ingresso libero, senza prenotazione.
Dimora
Nel 1825 Mario Bianchi Bandinelli chiamò l'architetto senese Agostino Fantastici per progettare un nuovo complesso comprendente villa, giardino e fabbriche annesse, al posto del preesistente Palazzo del Pavone, attribuito a Francesco di Giorgio. L'accesso alla villa avviene attraverso un cancello sorretto da due pilastri sormontati da sfingi, opera di Luigi Magi. Il piccolo fabbricato della villa, è a pianta quadrata e si sviluppa su due piani. Una breve scalinata introduce, sul fronte principale, ad un portico con colonne tuscaniche sormontata da una terrazza. Il giardino di gusto romantico, uno dei primi costruiti nel territorio senese, costituisce un esempio rappresentativo per la sua unitarietà. Questo, posto di fronte alla villa e delimitato da un boschetto sul lato ovest, è attraversato da percorsi sinuosi dove si aprono vedute verso tre manufatti di pregevole fattura: una loggetta dorica che si affaccia sulla Via Cassia, una simbolica piramide sepolcreto e una grotta - ipogeo. I manufatti, d'ispirazione illuminista sono espressioni di un atteggiamento di curiosità enciclopedica e d'interesse per gli aspetti esoterici. Attualmente la villa ospita una casa di cura per anziani.
Contatti