XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Toscana
year 2023
Il 21-05-2023
Descrizione
In occasione della XIII Giornata Nazionale ADSI 2023 saranno visitabili gratuitamente, con visite accompagnate, le sale dell'Archivio Museo dei Malaspina di Mulazzo, ospitato all'interno di Palazzo Malaspina. Ingresso libero, senza prenotazione. Orario di apertura: 14.30-18.00 Nel corso della visita si terrà l’intervento “Ultramar. La spedizione scientifica di Alessandro Malaspina”.
Dimora
Il Palazzo Malaspina di Mulazzo risale alla fine del XVI secolo. Fu costruito dai Malaspina (capo feudo dello Spino Secco) sulle rovine del Castello medioevale marchionale che sorgeva sulla sommità del colle contiguo alla torre, oggi detta di Dante. Un altro castello fu edificato al lato opposto del Borgo: i Malaspina di Mulazzo infatti, per arrestare la progressiva frantumazione del feudo, decisero di dar vita a due distinte linee che avrebbero governato a rami alterni. Prendendo il nome dalle rispettive dimore, tali linee si distinsero in signori del Castello e signori del Palazzo, avendo chiesto ed ottenuto dall'imperatore Carlo V di istituire al loro interno la successione secondo la primogenitura, pattuendo di lasciare in comunione il potere giurisdizionale su Mulazzo ed i territori compresi entro l'omonimo feudo. Una linea, derivante da Giovan Paolo, abitava dunque il Castello; l'altra, discesa da Giovan Cristoforo, risiedeva nel Palazzo, costruito sulle rovine dell'antica rocca che già nel '500 era fortemente degradata. La torre esagonale subì vari ridimensionamenti (documentati a partire da questo periodo) e rimase comunque, oltre che presidio per l'avvistamento sulla valle sottostante, un simbolo di potere, nonché luogo di conservazione delle armi e sede di prigioni. La linea del Palazzo si estinse nel 1794 con il marchese Cesare, il quale non rivendicò l'investitura imperiale. I suoi possedimenti passarono ai signori del Castello, ricostituendo in tal modo l'unità del feudo. Oggi di proprietà pubblica del Comune di Mulazzo, il Palazzo ospita l’Archivio Museo dei Malaspina di Mulazzo, la Biblioteca specialistica oggi dedicata a Dario Manfredi, l’Archivio familiare dei Malaspina di Mulazzo.
Contatti
Sito internet: https://www.archiviomuseodeimalaspina.com/