XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Piemonte e Valle d'Aosta
year 2023
Dal 21-05-2023
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale ADSI saranno visitabili gratuitamente il parco e parte degli interni della villa. Tre visite guidate ore 11, 15 e 17, accompagnate dalla proprietà per gruppi di massimo 25 persone. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite sistema online qui a sotto. Per chi lo desidera sarà possibile proseguire la visita in alcune sale più interne della villa (contributo 5€), e visitare la parte agricola con possibilità di degustare i Gelati dell'agrigelateria. Quest’anno ricorrono i 250 anni dal primo documento che attesta la trasformazione della originaria cascina della regione Albaretta di Racconigi in residenza di villeggiatura nobiliare. Otto gli appuntamenti, mensili, da marzo a ottobre, ognuno dedicato a momenti di storia pubblica e privata della dimora, architetti che l’hanno trasformata nel tempo dalle trasformazioni architettoniche e dalle vicende dei proprietari che l’hanno abitato fino agli attuali proprietari. Nell'ambito della collaborazione con il Salone Off, XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, il 21 maggio le dimore ADSI prevedono in Piemonte alcuni appuntamenti insoliti e, in certi casi, inediti. Tra gli eventi in programma, tutti a ingresso gratuito, segnaliamo: Tenuta Berroni
Ore 14 - Incontro con l’autore
"IL REAL CASTELLO DI RACCONIGI 1901 - 1914 SOGGIORNI REALI AL TRAMONTO DELLA BELLE EPOQUE"
Presentazione del volume di Nadia Lovera, Alessandro V. Milan e Simone P. Milan
Il libro, oltre ad analizzare i soggiorni di Vittorio Emanuele III ed Elena del Montenegro nei primi anni del XX secolo, dedica spazio ai cambiamenti che la città affrontò per diventare una piccola capitale estiva e a come l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Ceriana Mayneri proprietario di Tenuta Berroni, visse i grandi eventi legati alla presenza dei Sovrani.
La narrazione sarà arricchita da curiosità, fotografie e documenti inediti.
Ingresso libero.
Dimora: Tenuta Berroni
La Tenuta fu costruita nel 1773 per il nobile De Laugier come dimora di villeggiatura, dotata di uno splendido parco, una cappella e alcuni edifici rurali: era una villa isolata in campagna, ma resa del tutto autosufficiente. Il parco deve la sua forma attuale a successive riqualificazioni che hanno interessato l'intera tenuta fin dai primi dell'ottocento quando l'illustre paesaggista di Corte, Giacomo Pregliasco, mise mano all'anonimo progetto del parco rielaborandolo in forme romantiche (1819) e conferendogli quel discreto fascino che ancora oggi si apprezza durante le comode passeggiate lungo le sponde del laghetto al riparo delle alte fronde di alberi pluricentenari.
Indirizzo
Via Tenuta Berroni, 12
12035 Racconigi CN
Contatti
Per prenotazioni: usare il sistema online qui sopra. Per informazioni: Cell. 338 4534162 - mail visite@tenutaberroni.it Sito internet: www.tenutaberroni.it Indirizzi social: www.instagram.com/tenutaberroni - www.facebook.com/tenutaberroniracconigi