Giornata Nazionale A.D.S.I. - domenica 22 maggio 2022 - Scopri e prenota - Piemonte e Valle d'Aosta
year 2022
Dal 22-05-2022
Descrizione
ATTENZIONE: CAUSA PASSAGGIO GIRO D'ITALIA LA STRADA PER RAGGIUNGERE GRESSONEY SARÀ CHIUSA IN CORRISPONDENZA DI PONT SAINT MARTIN DALLE 10:30 ALLE 13:30 In occasione della Giornata Nazionale saranno visitabili gratuitamente gli esterni e la parte storica degli interni. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA scrivendo a piera.antonelli16@gmail.com Orari: 10-13 e 14.30-17.30. Attenzione: STRADA CHIUSA a livello di Pont Saint Martin dalle 10:30 alle 13:30.
Dimora: Villa Albertini
Villa Albertini venne costruita tra il 1924 e il 1926 per volere di Alberto Albertini, scrittore, giornalista e co-direttore del Corriere della Sera con il fratello Luigi, e di sua moglie Paola Giacosa, figlia di Giuseppe Giacosa, drammaturgo, scrittore e librettista; entrambi appassionati frequentatori della Valle d`Aosta. Fu progettata e realizzata da Achille Majnoni d`Intignano, architetto del re Umberto I di Savoia, e dall`ingegnere Tancredi Aluffi, di Ivrea, come esempio emblematico di un nuovo porsi di fronte alla villeggiatura alpina dell`alta borghesia degli inizi del ‘900. L`aspetto esterno, sobrio e solido, è realizzato in pietra a vista, tipico delle maestranze locali. I decori ed arredi interni sono perfettamente conservati. Immersa in ampi spazi verdi, si trova poco distante dal castello Savoia. Sono stati ospiti di Villa Albertini: Benedetto Croce, Luigi Einaudi, Adriano e Arrigo Olivetti, Arturo Toscanini, Tatiana e Serge Tolstoji. La villa è oggi di proprietà di discendenti della famiglia Albertini.
Indirizzo
Strada Castello Savoia, 32
11025 Gressoney-Saint-Jean AO