ARCHIVI.DOC - Prima Edizione - Toscana
year 2021
Dal 09-10-2021
Descrizione
Presentazione di una scelta di documenti degli archivi Guicciardini e Bardi in un ambiente adatto al mantenimento del distanziamento, nel caso dovessere essere ancora necessario ad ottobre; cenni sulla storia del castello e del borgo di Poppiano e percorso fra gli ambienti accessibili al pubblico.
Dimora: CASTELLO DI POPPIANO
L'archivio Guicciardini di Lungarno contiene i documenti patrimoniali e le corrispondenze dei rappresentanti del ramo staccatosi da quello primogenito nel 1810, con la divisione dei beni di famiglia fra Francesco (Guicciardini di Via) e Ferdinando, poi maggiordomo maggiore di Maria Luisa di Borbone. Questi ricevette beni secolari dei Guicciardini, come il Castello e la Fattoria di Poppiano, ma anche l'archivio, il fondo diplomatico di Vernio e i beni provenienti dall'eredità di Piero Bardi, ultimo del ramo dei Bardi Alberti. Quest'ultima è anche la provenienza del Palazzo di Lungarno, donato a Pandolfo Bardi di Vernio dal Granduca Francesco I de' Medici nel 1576.
Prenotazioni concluse
Contatti
https://www.archivistorici.com/