ARCHIVI.DOC - Prima Edizione - Toscana
year 2021
Dal 09-10-2021
Descrizione
Accoglienza dei visitatori nello spazio antistante la villa con il racconto della costruzione cinquecentesca dell'edificio e di quella del vicino convento dei Cappuccini, creato per accogliere la veste che San Francesco aveva lasciato ad Alberto Barbolani in occasione di una sua sosta a Montauto, in viaggio per la Verna. Passaggio nell'atrio della Villa e accesso all'archivo del primo piano, dove verrà allestita una mostra dei documenti significativi dei due archivi.
Dimora
L'Archivio Barbolani di Montauto è stato assemblato nell'Ottocento con i documenti di alcuni rami dei conti di Montauto, di elezione imperiale, che hanno mantenuto il loro feudo, situato nel cuore della Toscana, fino all'avvento di Napoleone. Per linea femminile i Barbolani hanno lasciato beni e archivio ai Velluti Zati, duchi di San Clemente, anch'essi feudatari nell'Italia del sud, a Palermo e a Galbino (Caserta), ma trapiantati nel Settecento in Toscana, terra dalla quale le famiglie Velluti e Zati avevano avuto origine. L'Archivio Barbolani conserva inoltre i documenti di altre famiglie aretine, fra cui i Burali, i Camajani, i Ricoveri e le carte di Girolamo Rossi dei conti di San Secondo.
Prenotazioni concluse
Contatti
https://www.facebook.com/archivistoricifamiglie/