<p style="text-align: justify;"><em><strong>Gentili Soci,</strong></em>
sperando di farvi cosa gradita vi presentiamo due collaborazioni, che ci sono state proposte e ci pare possano essere di interesse per alcuni associati:
<strong>Progetto scientifico ROSARUM dell’Università di Torino</strong> - il Prof. Marco Devecchi, docente e ricercatore dell’Università di Torino nel settore delle piante ornamentali e del giardino storico e contemporaneo, sta portando avanti un progetto di ricerca in collaborazione con la Regione Piemonte, denominato ROSARUM, sulle varietà di rose antiche presenti nei giardini piemontesi. Chi fra gli associati avesse nei propri giardini esemplari di varietà antiche/storiche di rosa è invitato a segnalarlo <u>entro la fine di ottobre</u> per approfondire questi studi e salvaguardare il materiale genetico di interesse storico. In allegato maggiori informazioni.
<strong>Proposta partnership DELIVERISTO</strong> - Deliveristo è una nuova startup che si occupa di mettere in contatto chef e ristoranti con i migliori produttori italiani. La proposta può risultare interessante per i nostri associati sia che siano produttori che per quanti siano organizzatori di eventi e banqueting presso la propria dimora. Si tratta di beneficiare di agevolazioni per l'iscrizione al portale deliveristo.com se effettuata <u>entro la fine di ottobre</u>. In allegato i termini della proposta.
Infine, nell'ambito della mostra a Biella a cura di Alberto Fiz “PADRE E FIGLIO, Ettore Pistoletto Olivero e Michelangelo Pistoletto”, A.D.S.I. è stata invitata a parlare sul tema del confronto generazionale. Siete quindi invitati:</p>
<p style="text-align: center;">Mercoledì 9 ottobre 2019, ore 21:00
Ingresso libero
Biella, Auditorium di Palazzo Gromo Losa, Corso del Piazzo 22
<strong>Occuparsi di una dimora storica: due generazioni a confronto
A.D.S.I., Associazione Dimore Storiche Italiane</strong>
Introduce <em><strong>Ippolita de Siebert</strong></em>, Consigliere A.D.S.I. Piemonte V. d’Aosta
Intervengono Alessandra Castelbarco Visconti e Michelle Gosztonyi</p>
Per ognuna di queste segnalazioni trovate maggiori qui di seguito.</p>
<p style="text-align: justify;">Chiediamo a chi aderisse di darcene notizia, così da mantenere informata la sede A.D.S.I. dell'esito di tali iniziative.</p>
<p style="text-align: justify;"><a href="http://www.adsi.it/old_site/wp-content/uploads/2019/10/QUI-gli-allegati-utili.pdf" target="_blank"><strong>QUI</strong> gli allegati utili</a>
Con i migliori saluti,
<strong>La Segreteria A.D.S.I. Piemonte e Valle d’Aosta</strong>
</p>