Valorizzare e custodire attraverso la conoscenza e le pubblicazioni il vasto patrimonio della regione Sicilia è intendimento e politica culturale che ormai da tempo la regione persegue.
Il volume "Repertorio delle dimore nobili e notabili nella Sicilia del XVIII secolo", offre l'occasione di ripercorrere una cultura artistica fatta di committenti, imprenditori, architetti e di maestranze le cui capacità lavorative testimoniano il fermento culturale di una società e di un'epoca, per certi versi rimasta ineguagliata.
La vita quotidiana resa concreta dagli innumerevoli testimonianze raccolte in queste pagine permette di avvertire più profondamente l'anima del mondo che ci ha preceduto e di cui siamo parte.
Allegati utili:
Anteprima Libro