year 2018
L'A.D.S.I. Campania vi augura buone vacanze
Cari Soci ed Amici,
Per l’A.D.S.I. Campania la prima parte del 2018 si è conclusa con la bella conferenza della nostra Socia Angela Carola Perrotti al Museo del Duca di Martina nella Villa Floridiana il 16 giugno 2018. Il primo ciclo di attività ci ha fatto scoprire Gli arredi di Capodimonte (03/03/2018), la Basilica di Santa Maria di Pozzano e la Masseria Astapiana-Villa Giusso (14/04/2018), il Castello Lancellotti, la Villa Pàndola Sanfelice a Lauro e la Villa Filangieri a Livardi (09/06/2018). È rimasta in sospeso la visita guidata alla Biblioteca dei Girolamini, alla quale il 3 marzo scorso dovemmo rinunciare per motivi indipendenti da noi, ma ho fiducia che potremo riproporla in autunno.
Credo che in questi giorni tutti noi, dato anche il clima torrido che ci invita a cercare un pò di frescura altrove, stiamo volgendo la mente alle vacanze estive ormai alle porte e, pertanto, l’A.D.S.I. Campania sospende le sue attività. Le riprenderà alla fine di settembre.
Tuttavia, vorrei lasciarVi con alcune informazioni che spero Vi siano gradite.
- Grazie all’interessamento costante e attento del Socio Alberto Sifola, oltre che della Soprintendenza e del Condominio, il restauro del magnifico portone quattrocentesco di Palazzo Diomede Carafa è terminato, ed è a buon punto anche il restauro del relativo portale. Per ovvi motivi, la partecipazione economica dell’A.D.S.I. Campania è stata contenuta, ma l’impegno dell’arch. Sifola a trovare altri sponsor è stato notevole e fruttuoso. Ci auguriamo che nel corso dell’autunno il restauro termini e che sia possibile presentare al pubblico in conferenza stampa i risultati di un lavoro davvero esemplare, manifestazione concreta di una funzione di tutela e di conservazione che, nella grave situazione in cui versa il centro antico di Napoli, è anche un'ammirevole manifestazione di impegno civile.
- Il 1° giugno le due Socie Giulia ed Erminia Elefante hanno inaugurato alla Masseria Astapiana - Villa Giusso una Mostra intitolata Artigiani d’Astapiana. La Mostra intende valorizzare Produzioni Artigianali anche di stile moderno, contestualizzandole nei luoghi ai quali, in passato, erano per lo più destinate — monasteri e dimore storiche sono stati da sempre i committenti delle migliori manifatture artigianali — al fine di far conoscere ad un pubblico sempre più ampio lo straordinario livello qualitativo dell'artigianato del nostro territorio. Se Vi capita di percorrere la Costiera Sorrentina, non dimenticate di andare a vederla: la Mostra durerà tutta l’estate.
- Il 18 giugno 2018 la nostra Socia Patrizia de Mennato ha vinto il Premio GreenCare 2018 per la cura del verde che circonda la sua Dimora Storica Villa di Donato in Piazza Sant’Eframo Vecchio, Napoli. Mi fa piacere che tutti i Soci lo sappiano, e a nome di tutti, l'A.D.S.I. Campania le porge le più vive congratulazioni. La notizia è stata inserita anche sul nostro Sito.
- Il 29 giugno 2018 — a duecentoventi anni dalla nascita di Giacomo Leopardi (29/06/1798) — in occasione del concerto che la Fondazione Ente Ville Vesuviane ha organizzato presso la Villa delle Ginestre per celebrare la ricorrenza, l’A.D.S.I. Campania ha donato alla Fondazione 40 piante di Geniadsi-campasta Spartium Junceum (detta anche Ginestra Odorosa). Poiché l’epoca è poco propizia alla piantumazione di arbusti giovani e ancora fragili a causa del gran caldo, il 29 giugno sono arrivate a destinazione solo le prime 5 piante. Le altre 35 arriveranno a metà settembre. In quella occasione il Presidente della Fondazione darà piena visibilità a questo nostro piccolo dono, per il quale informalmente, ma molto sentitamente, siamo già stati ringraziati. Vi ricordo che la collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane, che ci auguriamo che perduri anche in futuro, iniziò in occasione dell’Assemblea Nazionale a Napoli nel lontano 2013.
- Il 5 luglio 2018 è stata inaugurata a Palazzo Zevallos Stigliano la Mostra intitolata La Scapiliata. Si tratta di una piccola tavoletta (24,7 x 21 cm) non finita di Leonardo da Vinci, proveniente dalla Galleria Nazionale di Parma, e straordinariamente bella. Come sapete, da parecchi anni l’A.D.S.I. Campania collabora con il ciclo di Conferenze che si tengono a Palazzo Zevallos Stigliano. In nome di tale collaborazione, esorto vivamente i Soci A.D.S.I. a visitare questa preziosa Mostra, e a diffondere la notizia.
- In vista di possibili sviluppi futuri di valorizzazione della così detta "Italia minore", di cui l’A.D.S.I. Campania intende farsi carico insieme agli Enti locali e alle Soprintendenze, sarei molto grata ai Soci che possiedono dimore storiche aperte al pubblico sotto varia forma, di scrivermi segnalando:
il nome della dimora;
l’ubicazione e i recapiti telefonici;
l’indirizzo dell’eventuale sito Web;
la/le attività di accoglienza che la dimora propone (B&B, Agriturismo, Eventi, Matrimoni, Congressi, ecc.);
le eventuali attività produttive;
il periodo di apertura (annuale, estivo, o altro).
Colgo l’occasione per ringraziare i Soci e le Istituzioni che hanno reso possibili le attività svolte in questa prima parte del 2018.
A tutti, un caloroso augurio di Buona Estate,
Marina Colonna