Notizie
anno 2022
Progetto Parchi e Giardini Storici
Cari Soci, come ricorderete, alcuni mesi fa, la nostra sezione è stata contattata dal Settore Patrimonio Culturale - Ufficio Promozione della qualità del paesaggio e della natura - per collaborare ad un nuovo progetto volto alla valorizzazione dei Giardini e Parchi Storici della nostra Regione. L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con il Segretariato Regionale del MiC dell’Emilia-Romagna, nasce non solo con l’obiettivo, di catalogare, implementare e riorganizzare la banca dati dei parchi e giardini presente sul sistema PatER https://bbcc.ibc.regione.emilia-romagna.it/ ma anche con quello di intraprendere azioni di conoscenza e valorizzazione dei giardini storici regionali. Oltre ai soggetti sopracitati, l’iniziativa vede al momento coinvolte le Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Emilia Romagna ed è stato attivato anche il contatto con APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia. Il progetto prevede, in questa fase, alcuni sopralluoghi sul territorio per acquisire un primo catalogo fotografico e se possibile documentale, in riferimento agli aspetti storici e culturali di dimore con giardini storici tutelati e in queste ultime settimane alcuni di voi hanno già avuto modo di incontrare i referenti regionali dell’iniziativa. La documentazione acquisita, sarà funzionale al popolamento delle nuove schede della banca dati regionale “parchi e giardini” ed all’elaborazione di progetti di valorizzazione. Per i Soci che fossero interessati ad avere maggiori informazioni, invito come sempre a mettersi in contatto diretto con la nostra segreteria al seguente indirizzo emilia@adsi.it Un caro saluto, La Presidente A.D.S.I Emilia Romagna
Beatrice Fontaine