year 2021
Dona i tuoi 5x1000 e 2x1000 all'A.D.S.I.
Sostieni il patrimonio storico-artistico architettonico privato. La dichiarazione dei redditi è una grande occasione per sostenere l’Associazione Dimore Storiche Italiane, che da 44 anni si impegna nella tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico di proprietà privata. La scelta del tuo 5 x 1000 al volontariato e del 2 x 1000 alle associazioni culturali ci permetterà di integrare le risorse a disposizione dell’ADSI finalizzate al perseguimento degli scopi statutari. Come destinare il 5 x 1000 e 2 x 1000 all’ADSI:Nel modulo della dichiarazione dei redditi (CU 2021 o modello 730-2021 o modello redditi PF 2021): - Nello spazio “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF” scegli il riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale”; firma e inserisci nostro codice fiscale 80230750582. - Nello spazio dedicato alla “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL DUE PER MILLE DELL’IRPEF“ scegli il riquadro “Associazione Culturale“; firma e inserisci nostro codice fiscale 80230750582. Ricorda che puoi devolvere sia il 5×1000 sia il 2×1000 all’Associazione Dimore Storiche Italiane. La risposta ad ogni tua domanda: Che cosa è il 5×1000?Il 5×1000 è la quota dell’Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche) che si può destinare, al momento della dichiarazione dei redditi, a favore di organizzazioni non lucrative e di utilità sociale come l’Associazione Dimore Storiche Italiane. Se non si indica nessuna preferenza tali quote rimarranno allo Stato.
Se scelgo di devolvere il 5×1000 all’Associazione Dimore Storiche Italiane posso devolvere anche il 2×1000 alla stessa associazione (e viceversa)?Sì, è possibile devolvere sia il 5×1000 sia il 2×1000 all’Associazione Dimore Storiche Italiane in quanto rientra nelle liste riconosciute per ricevere tali contributi. Non si tratta di scelte alternative, possono pertanto, essere tutte espresse. Queste scelte non determinano in alcun modo maggiori imposte dovute.
Se devolvo il 5×1000 e/o il 2×1000 posso destinare anche l’8×1000?Sì. Devolvere il 5×1000 e 2×1000, infatti, non esclude di poter esprimere una preferenza anche per l’8×1000 (dedicato alle confessioni religiose). Non si tratta di scelte alternative, possono, pertanto, essere tutte espresse. Queste scelte non determinano in alcun modo maggiori imposte dovute.
Devolvere il 5×1000 o 2×1000 ha un costo aggiuntivo per il contribuente?No, non costa nulla perché il 5×1000 e il 2×1000 costituiscono una parte dell’Irpef a cui lo Stato rinuncia in favore di enti non profit e associazioni culturali. Se non dichiarata, questa quota è devoluta automaticamente allo Stato.
Cosa succede se non indico il codice fiscale?Se non viene specificato il codice fiscale, la cifra non verrà attribuita all’Associazione Dimore Storiche Italiane, ma sarà ripartita in modo proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.
Quali sono le scadenze per presentare la dichiarazione dei redditi?Il termine per la consegna del 730 è il 30 settembre 2021. La scadenza vale sia per chi presenta il 730 ordinario al sostituto d’imposta sia per chi presenta il 730 precompilato oppure ordinario al CAF o al commercialista. Il termine per la consegna del Modello redditi persone fisiche (ex Unico) è il 30 novembre 2021.