ADSI News
07-12-2013
Visita al cantiere di Palazzo Garzoni Moro - dicembre 2013
Guidati dal giovane architetto Alberto Motterle e dal restauratore Sergio Calò, di Heritage, il Gruppo ADSI Giovani Veneto ha visitato il cantiere di Palazzo Garzoni Moro che fino a qualche tempo fa era sede dell’università Cà Foscari.
Il focus dell’iniziativa è stato illustrare quali tipi d’interventi sono stati fatti sul patrimonio edilizio storico secondo dei criteri di sostenibilità energetico - ambientale ed in funzione dei possibili gradi di vincolo dell’immobile. L’esempio, ancora in fieri, di Palazzo Garzoni Moro è un modello di efficientamento delle prestazioni energetiche e ambientali in grado di coniugare il restauro conservativo con la progettazione del comfort ambientale.
Dopo la visita, il socio ordinario Marco Passi ha offerto una colazione ai partecipanti a Palazzo Tiepolo Passi.
Per ulteriori informazioni su Heritage, clicca qui

Il focus dell’iniziativa è stato illustrare quali tipi d’interventi sono stati fatti sul patrimonio edilizio storico secondo dei criteri di sostenibilità energetico - ambientale ed in funzione dei possibili gradi di vincolo dell’immobile. L’esempio, ancora in fieri, di Palazzo Garzoni Moro è un modello di efficientamento delle prestazioni energetiche e ambientali in grado di coniugare il restauro conservativo con la progettazione del comfort ambientale.
Dopo la visita, il socio ordinario Marco Passi ha offerto una colazione ai partecipanti a Palazzo Tiepolo Passi.
Per ulteriori informazioni su Heritage, clicca qui