ADSI News
18-12-2007
Le dimore di Lucca - dicembre 2007
Il patrimonio culturale e paesaggistico italiano è il valore caratteristico e irripetibile del nostro paese. Una ricchezza che rappresenta un'eccezionale oppurtunità di sviluppo di valori per città e luoghi ricchi di storia e tradizioni.
Organizzando il convegno "Le dimore di Lucca. L'arte di abitare i palazzi di una capitale dal Medioevo allo Stato Unitario", l'A.D.S.I. Toscana, ha voluto dare il proprio contributo.
Con questa voluminosa pubblicazione degli Atti, si concludono ora i lavori connessi al convegno dell'ottobre del 2005, terza iniziativa culturale dedicata dal Sodalizio all'arte dell'abitare.
L'implicita conferma dell'efficacia del taglio creitico prescelto che, proprio per il suo carattere interdisciplinare, si è rivelato un valido strumento per indagare la complessità del concetto stesso di dimora storica, ha costituito come un filo rosso attorno al quale si sono attestati interventi di storia dell'architettura e del restauro, di arte dei giardini e delle fortificazioni, di storia dell'arte, di archivistica, di letteratura, di storia della musica e del teatro, di storia del costume e di altro ancora.
Allegati utili:
Anteprima Libro
Organizzando il convegno "Le dimore di Lucca. L'arte di abitare i palazzi di una capitale dal Medioevo allo Stato Unitario", l'A.D.S.I. Toscana, ha voluto dare il proprio contributo.
Con questa voluminosa pubblicazione degli Atti, si concludono ora i lavori connessi al convegno dell'ottobre del 2005, terza iniziativa culturale dedicata dal Sodalizio all'arte dell'abitare.
L'implicita conferma dell'efficacia del taglio creitico prescelto che, proprio per il suo carattere interdisciplinare, si è rivelato un valido strumento per indagare la complessità del concetto stesso di dimora storica, ha costituito come un filo rosso attorno al quale si sono attestati interventi di storia dell'architettura e del restauro, di arte dei giardini e delle fortificazioni, di storia dell'arte, di archivistica, di letteratura, di storia della musica e del teatro, di storia del costume e di altro ancora.
Allegati utili:
Anteprima Libro