ADSI News
22-10-2008
Questo è artigianato, bellezza! Cento fazzoletti d'epoca dalle case antiche del Molise - ottobre 2008
Il volume della Mostra "Questo è artigianato, bellezza! Cento fazzoletti d'epoca dalle case antiche del Molise" si attesta su due fronti, da una parte sull'accostamento del prodotto artigianale molisano d'epoca al prodotto artigianale italiano ed europeo, dall'altra sullo stimolo al risveglio alla manualità locale.
I fazzoletti nelle loro diverse tipologie dal Settecento al Novecento sono espressione della manualità femminile, spesso realizzata, come nel caso del merletto al tombolo di Isernia e provincia, su disegno di mano maschile.
Tra i fazzoletti esposti, europei, italiani, molisani, citiamo i fazzoletti nuziali, particolarmente preziosi ed ornati, ma anche quelli d'uso, onesti esemplari della trascorsa quotidianità. Due fazzoletti molisani, rispettivamente di Cerro al Volturno (Isernia) e di Campobasso, riportano all'attenzione remote usanze, che non devono essere dimenticate perché formative della civiltà del Molise.
Allegati utili:
Libro
I fazzoletti nelle loro diverse tipologie dal Settecento al Novecento sono espressione della manualità femminile, spesso realizzata, come nel caso del merletto al tombolo di Isernia e provincia, su disegno di mano maschile.
Tra i fazzoletti esposti, europei, italiani, molisani, citiamo i fazzoletti nuziali, particolarmente preziosi ed ornati, ma anche quelli d'uso, onesti esemplari della trascorsa quotidianità. Due fazzoletti molisani, rispettivamente di Cerro al Volturno (Isernia) e di Campobasso, riportano all'attenzione remote usanze, che non devono essere dimenticate perché formative della civiltà del Molise.
Allegati utili:
Libro