ADSI News
23-05-1999
Cartolina che vai... dalle case antiche del Molise testimonianze di vita e di lavoro - maggio 1999
Uno degli aspetti più suggestivi della cultura italiana, di questo grande patrimonio del nostro Paese, è la sua incredibile varietà, la capacità di dispiegarsi in tante culture, tutte egualmente ricche di storia, arte e tradizione.
Le cartoline con i costumi, le case antiche, i castelli di città e paesi molisani, quelle con le immagini del lavoro nei campi, nelle botteghe e nelle industrie, insistono su un concetto particolarmente importante, quello della "tipicità" del Molise.
Nel volume riemergono non solo immagini e parole, ma testimonianze concrete, oggetti che parlano di un passato di cultura e tradizione, un vissuto che si ripropone nella sua quotidianità, in un percorso di memorie che rappresenta davvero un'opera di "salvataggio culturale".
Allegati utili:
Libro
Le cartoline con i costumi, le case antiche, i castelli di città e paesi molisani, quelle con le immagini del lavoro nei campi, nelle botteghe e nelle industrie, insistono su un concetto particolarmente importante, quello della "tipicità" del Molise.
Nel volume riemergono non solo immagini e parole, ma testimonianze concrete, oggetti che parlano di un passato di cultura e tradizione, un vissuto che si ripropone nella sua quotidianità, in un percorso di memorie che rappresenta davvero un'opera di "salvataggio culturale".
Allegati utili:
Libro