ADSI News
Sezione A.D.S.I. Lazio - Resoconto Assemblea 2020
Si è svolta, mercoledì 18 novembre 2020 – per la prima volta in video-conferenza -, l’Assemblea Annuale A.D.S.I. Sezione Lazio.
Il Presidente Filippo Massimo Lancellotti si dice molto soddisfatto dell’adesione dei Soci in un giorno feriale; gli argomenti trattati sono stati molti e interessanti. Ha ricordato quanto il momento sia difficile ma a maggior ragione non bisogna demordere e continuare nell’opera di sensibilizzazione e promozione delle dimore storiche italiane.
Al contempo ribadisce quanto sia importante il riconoscimento della “specificità” degli immobili sottoposti a vincolo, attraverso una revisione organica delle norme volta a introdurre un regime speciale per tali beni, che tenga conto e valorizzi le loro peculiarità e ne favorisca il riuso. Una simile revisione produrrebbe indubbi effetti positivi sul piano culturale, sociale ed economico sia per i capoluoghi sia, soprattutto, per il territorio – riducendo i costi della burocrazia senza far venire meno i giusti criteri di tutela.
I Soci presenti hanno approvato il nuovo Regolamento di Sezione e trattato da vicino l’ultima edizione de La Giornata Nazionale che si è svolta lo scorso 4 ottobre. I proprietari hanno espresso il loro apprezzamento sia per l’organizzazione delle aperture che per l’entusiasmo dei visitatori. La manifestazione, pur svoltasi in un momento di emergenza sanitaria, ha registrato il tutto esaurito con un afflusso medio di 250 visitatori a dimora. La particolarità dell’evento è che per la prima volta le aperture si sono svolte in 17 dimore in provincia.
La terza edizione del Premio ADSI Lazio – Costruiamo la Bellezza, rinviato a causa del Covid, si svolgerà in webinar nei primi mesi del 2021 per consentire la partecipazione non solo degli studenti italiani ma anche di quelli stranieri, anche tramite sopralluoghi virtuali della dimora prescelta.
Ripartire dai territori è stata la parola d’ordine dell’Assemblea, pertanto la sezione si impegnerà a portare avanti varie attività nelle dimore storiche, siano essi eventi, visite culturali e/o concerti grazie anche al supporto de Le Dimore del Quartetto con noi convenzionata.