ADSI News
Giardinity Primavera 2020
Novanta differenti varietà e colori di bulbi, con petali piumati, frangiati o lisci, che si mescolano, in un arcobaleno di tonalità, all’erba e ai fiori spontanei nel giardino informale della storica Villa Pisani Bolognesi Scalabrin.
Siamo a Vescovana, in provincia di Padova, a pochi minuti da Rovigo e Ferrara, a circa mezz’ora di auto da Venezia. Da sabato 21 marzo a domenica 26 aprile 2020, tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00, la Signora Mariella Bolognesi Scalabrin, proprietaria della storica Villa apre i cancelli del parco del 1800 (la villa invece risale al 1500), per la quinta edizione di “Giardinity primavera – I Bulbi di Evelina Pisani”, la spettacolare fioritura, da precoce a tardiva, di 100mila tulipani olandesi, forniti dalla prestigiosa azienda olandese Fred de Meulder Export B.V., che si mescolano, come in un quadro impressionista, all’erba e ai fiori spontanei del giardino informale della Villa.
Ad arricchire il paesaggio ci sarà un “sentiero blu” (non calpestabile) tracciato con 20mila muscari dalle infiorescenze tra l’indaco e l’azzurro che accompagneranno il visitatore dal giardino al prato
della Villa. Uno spettacolo emozionante quello di “Giardinity, nuovo impressionismo olandese” fatto di luci, colori e profumi da vivere senza fretta, assaporando lo sbocciare della natura in primavera.
Biglietto singolo adulti € 8,00 - Biglietto bambini dai 6 ai 10 anni e adulti sopra i 75 anni € 6,00
Entrata gratuita per bambini sotto i 6 anni e portatori di handicap
Gruppo di famiglia di 4 persone: € 20,00 - Gruppi di più di 20 persone: € 6,00 a persona
Soci Touring Club, FAI, ADSI, Camper Life € 6,00 - Abbonati che presentano la «CartaVerde» € 6,00
I cani sono graditi ma solo al guinzaglio e con accompagnatori educati muniti degli appositi sacchettini.
- Dove: Villa Pisani - BolognesiScalabrin, via Roma 25, 35040 Vescovana PD
- Come arrivare: dallaA13 BO-PD: uscita Boara - Rovigo nord, dal casello proseguire a sinistra,girare dopo circa 500 mt nuovamente a sinistra seguendo le frecce direzionaliverso Vescovana. Passare due rotonde continuando dritti, alla terza girare adestra, al secondo semaforo girare a sinistra sulla piazza alberata, l’ingressodella villa è sulla sinistra.
- Contatti: Telefono:
La Villa - Nel luogo di un’antica rocca estense vecchia più di mille anni, sorge la villa commissionata dal Cardinale Francesco Pisani, patrizio veneziano. Il palazzo cinquecentesco con affreschi di Paolo Veronese, Gian Battista Zelotti, Dario Varotari e il fiammingo Ludovico Toeput, detto il Pozzoserrato, nasce come sede amministrativa delle proprietà fondiarie acquisite nel 1478 nella Bassa Padovana. Evelina van Millingen nata a Costantinopoli da una famiglia inglese di origine fiamminga, dove visse la sua prima infanzia, e cresciuta a Londra e a Roma, crea il giardino e parco nello stile gardenesque del tempo, con influssi islamici, inglesi e fiamminghi. Così come li lascia Evelina ammiriamo oggi villa e giardino, restaurati e amorevolmente curati dall’attuale proprietaria, Mariella Bolognesi