ADSI News
“12 Architetture Rurali”: Borgo di Fonterutoli – Castellina in Chianti, Siena
L'antico borgo di pietra è il fulcro della Famiglia Mazzei e dal 1453 si sviluppano attività che vanno dalla viticultura all'ospitalità nel nome della tradizione e dell'innovazione.
Sede storica della famiglia da 24 generazioni, il borgo mantiene ancora oggi l'aspetto medievale. Le sue origini antichissime, sono attestate da una necropoli etrusca nei pressi del borgo e della via Romea. Con un piccolo nucleo di edifici in pietra, Fonterutoli mantiene tutto il suo fascino di un luogo rimasto immutato nel tempo.
Fonterutolio, considerato un punto di sosta e ristoro, si arrivava dalla via Chiantigiana - la strada panoramica che attraversa tutto il Chianti. Esiste una leggenda popolare secondo la quale nei primi del XIII secolo, i podestà, logorati dalla perenne guerra, decisero di affidare la definizione dei confini a una corsa tra due cavalieri, che sarebbero dovuti partire uno da Firenze l'altro e da Siena, e nel punto di incontro sarebbe stato fissato il confine che avvenne proprio in questo borgo.