ADSI News
19-12-1983
Palazzo Borghese - dicembre 1983
"Quattrocento anni di vita del Palazzo Borghese"
"Siamo nell'anno 1583.
Lungo la via della Trinità, scendendo da via dei Condotti verso San Pietro, una grande fabbrica si affaccia sulla destra, in Campo Marzio.
E' il palazzo del Monsignor Tomaso del Giglio, bolognese, morto cinque anni prima a Piacenza. Un edifico già allora imponente per la armonia dei volumi e la sobria ricchezza delle opere in travertino. Una grande facciata incompiuta con due esigui risvolti ed un cortile appena abbozzato. Il sogno mancato di un vescovo che si era distinto per le missino episcopali a Sora ed a Piacenza durante quasi venti anni."
Novello Cavazza
Allegati utili:
Libro
"Siamo nell'anno 1583.
Lungo la via della Trinità, scendendo da via dei Condotti verso San Pietro, una grande fabbrica si affaccia sulla destra, in Campo Marzio.
E' il palazzo del Monsignor Tomaso del Giglio, bolognese, morto cinque anni prima a Piacenza. Un edifico già allora imponente per la armonia dei volumi e la sobria ricchezza delle opere in travertino. Una grande facciata incompiuta con due esigui risvolti ed un cortile appena abbozzato. Il sogno mancato di un vescovo che si era distinto per le missino episcopali a Sora ed a Piacenza durante quasi venti anni."
Novello Cavazza
Allegati utili:
Libro