ADSI News
25-05-2012
Convegno "Patrimonio storico-artistico culturale privato, tutela costituzionale e rilevanza sociale ed economica nel sistema Italia" - maggio 2012
Il giorno 25 maggio 2012, alle ore 9:30, nella Galleria di Palazzo Colonna in Roma, si terrà il convegno dell'Associazione Dimore Storiche Italiane dal titolo: “Patrimonio storico-artistico culturale privato: tutela costituzionale e rilevanza sociale ed economia nel sistema Italia".
Inizio lavori: 9:30
Saluti
Giovanni Alemanno, Sindaco di Roma
Fabrizio Saccomanni, Direttore Generale Banca d’Italia
Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma
Introduzione
Moroello Diaz della Vittoria Pallavicini, Presidente Nazionale A.D.S.I.
Relatori
Sabino Cassese, Giudice della Corte Costituzionale
“La disciplina dei beni culturali: le prospettive”
Gaddo della Gherardesca, Consigliere Nazionale A.D.S.I.
“Dimorestoriche: l’esperienza del proprietario privato”
Piero Gnudi, Ministro per il Turismo e lo Sport
“Le dimore storiche e il sistema economico italiano. La valorizzazione del territorio e la leva del turismo.”
Luigi Mazzella, Giudice della Corte Costituzionale
“Origine e ratio dell’art.9 della Costituzione. La valorizzazione dei suoi principi fondamentali nella giurisprudenza della Corte Costituzionale”
Giuseppe Morbidelli, Ordinario di Diritto Amministrativo – “La Sapienza” Roma
“La tutela del patrimonio storico artistico dei privati:strumenti di tutela e di promozione”
Lorenzo Ornaghi, Ministro peri Beni e le Attività Culturali
“Le dimore storiche private: obblighi, oneri e funzione sociale del proprietario”
Corrado Passera, Ministro dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture e Trasporti
“Le nuove prospettive di valorizzazione, finanziamento e gestione dinamica dei beni vincolati”
Alberto Quadrio Curzio, Vice Presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei
“Sussidiarietà,Economia e Dimore Storiche”
Termine lavori: 13:30
Allegati utili:
Invito
Atti del convegno
Video
Inizio lavori: 9:30
Saluti
Giovanni Alemanno, Sindaco di Roma
Fabrizio Saccomanni, Direttore Generale Banca d’Italia
Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma
Introduzione
Moroello Diaz della Vittoria Pallavicini, Presidente Nazionale A.D.S.I.
Relatori
Sabino Cassese, Giudice della Corte Costituzionale
“La disciplina dei beni culturali: le prospettive”
Gaddo della Gherardesca, Consigliere Nazionale A.D.S.I.
“Dimorestoriche: l’esperienza del proprietario privato”
Piero Gnudi, Ministro per il Turismo e lo Sport
“Le dimore storiche e il sistema economico italiano. La valorizzazione del territorio e la leva del turismo.”
Luigi Mazzella, Giudice della Corte Costituzionale
“Origine e ratio dell’art.9 della Costituzione. La valorizzazione dei suoi principi fondamentali nella giurisprudenza della Corte Costituzionale”
Giuseppe Morbidelli, Ordinario di Diritto Amministrativo – “La Sapienza” Roma
“La tutela del patrimonio storico artistico dei privati:strumenti di tutela e di promozione”
Lorenzo Ornaghi, Ministro peri Beni e le Attività Culturali
“Le dimore storiche private: obblighi, oneri e funzione sociale del proprietario”
Corrado Passera, Ministro dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture e Trasporti
“Le nuove prospettive di valorizzazione, finanziamento e gestione dinamica dei beni vincolati”
Alberto Quadrio Curzio, Vice Presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei
“Sussidiarietà,Economia e Dimore Storiche”
Termine lavori: 13:30
Allegati utili:
Invito
Atti del convegno
Video