ADSI News
27-04-2015
Terzo Ciclo di lezioni di Storia dell'Arte - aprile/dicembre 2015
Cari Soci,
Per il terzo anno l’Accademia di Belle Arti di Napoli offre alla città un ciclo di incontri volti ad avvicinare alla Storia dell’Arte un pubblico più vasto, tentando di sfatare pregiudizi e luoghi comuni che spesso inficiano la fruizione del fenomeno artistico. In tal senso l’Accademia intende svolgere un ruolo di formazione permanente e di divulgazione finalizzate a una condivisione critica e responsabile della cultura artistica.
L’iniziativa, gratuita, ha per titolo Accade in Accademia/3 e prevede un programma di 13 appuntamenti - da aprile a dicembre 2015 - con docenti di Storia dell’Arte che quest'anno affronteranno il tema: Da Antonello a Warhol: raccontare i grandi protagonisti dell'arte.
L'A.D.S.I. Campania, insieme ad altre Associazioni culturali con le quali già si confronta, anche quest'anno ha ritenuto utile ed opportuno sostenere l’iniziativa dell’Accademia, nella convinzione che la collaborazione tra più istituzioni aventi obiettivi affini possa contribuire ad ampliare le conoscenze e a fare nascere ulteriori iniziative a vantaggio della città.
Il Presidente A.D.S.I. Campania
Marina Colonna Amalfitano
Quì il Programma
Per il terzo anno l’Accademia di Belle Arti di Napoli offre alla città un ciclo di incontri volti ad avvicinare alla Storia dell’Arte un pubblico più vasto, tentando di sfatare pregiudizi e luoghi comuni che spesso inficiano la fruizione del fenomeno artistico. In tal senso l’Accademia intende svolgere un ruolo di formazione permanente e di divulgazione finalizzate a una condivisione critica e responsabile della cultura artistica.
L’iniziativa, gratuita, ha per titolo Accade in Accademia/3 e prevede un programma di 13 appuntamenti - da aprile a dicembre 2015 - con docenti di Storia dell’Arte che quest'anno affronteranno il tema: Da Antonello a Warhol: raccontare i grandi protagonisti dell'arte.
L'A.D.S.I. Campania, insieme ad altre Associazioni culturali con le quali già si confronta, anche quest'anno ha ritenuto utile ed opportuno sostenere l’iniziativa dell’Accademia, nella convinzione che la collaborazione tra più istituzioni aventi obiettivi affini possa contribuire ad ampliare le conoscenze e a fare nascere ulteriori iniziative a vantaggio della città.
Il Presidente A.D.S.I. Campania
Marina Colonna Amalfitano
Quì il Programma