Calendario attività
Visita guidata alla Biennale Internazionale dell`Antiquariato di Firenze - sabato, 28 settembre 2019
Cari Soci ed Amici,
sabato 28 settembre abbiamo organizzato una visita guidata alla Biennale Internazionale dell`Antiquariato di Firenze, ospiti della Contessa Lucrezia Miari Fulcis Corsini e della Contessa Livia Branca di Romanico, Socie A.D.S.I., nella meravigliosa cornice di Palazzo Corsini sul Lungarno .
Alle 17.00, dopo una breve introduzione generale alla Biennale 2019 , la guida ha cominciato ad illustrarci le opere più significative di alcuni stand: se non fosse stato per lei non saremmo mai venuti a sapere alcuni particolari di opere singolari. Ad esempio vi era in esposizione al piano terra nello stand di un gallerista inglese una intera armatura medievale che non può lasciare l`Italia! Il gallerista si vede perciò obbligato a vendere il pezzo. Oppure ancora, un gallerista milanese aveva in esposizione due comodini dell`ebanista 700esco Maggiolini, considerato il precursore del Design, in quanto per la prima volta si riconosceva l`opera al suo realizzatore.
Altra curiosità, abbiamo potuto ammirare - ancora in esposizione - le tre opere che il Direttore degli Uffizi di Firenze, si mormorava tra gli stand, ha acquistato per un valore a sei zeri per la collezione permanente del museo.
Con le parole della guida inoltre - abbiamo constatato che i primi stand al piano terreno sono i più particolari per i quali vale la pena spendere qualche parola: si possono infatti ammirare pezzi unici di ebanisteria, armature, sculture e gioielli. Ad un certo punto, pur diversificandosi molto le opere, gli stand presentano principalmente quadrerie.
Torneremo senz`altro anche alla prossima edizione, e stiamo già studiando una possibile spedizione con ADSI alle mostre internazionali di Maastricht e Londra.
Cari saluti
_______________________________________________
Lucrezia Mazzarosa Devincenzi
Responsabile Giovani Soci di A.D.S.I. per Toscana, Marche e Umbria