ADSI News
07-07-2014
“12” portali: Palazzo Cattaneo Adorno – Genova
Il Palazzo Cattaneo Adorno è la testimonianza concreta e visibile di un periodo di grande prosperità politica ed economica della Repubblica aristocratica genovese.
Costruito tra il 1583 e il 1588 per i cugini Lazzaro e Giacomo Spinola, ha delle caratteristiche legate ai committenti che si sono avvicendati nel possesso.
I due cugini commissionano due palazzi distinti e simmetrici completi di tutti gli elementi spaziali, decorativi e abitativi che contraddistinguono un palazzo privato.
A denunciare la duplice natura della struttura è la sola presenza all’esterno di due portali gemelli. Imponenti, eleganti e lineari i portoni esprimono una concezione di bello senza ostentazione.
Raccontati da Andrea Lercari nell’aspetto storico e da Elena Cattaneo Chiavari nell’aspetto affettivo del proprietario, scopriremo la storia dei due portali, dei palazzi e delle famiglie che li hanno abitati e l’unificazione delle due dimore a seguito del matrimonio che diede inizio al nuovo casato Cattaneo Adorno.