ADSI News
12-06-2014
“12” portali: Palazzo Canossa – Verona
Il portale di Canossa a Verona rientra nella tradizione dei portali ornamentali che decorano le facciate dei palazzi cittadini tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo.
Il palazzo fu realizzato dall’architetto e urbanista Michele Sanmicheli nel 1527 e si trova nell’aristocratico Corso Cavour a pochi passi dall’Arco dei Gavi e da Castelvecchio.
L’architetto progetta il palazzo cercando di rendere lo stile architettonico della dimora conforme alle antichità romane circostanti.
Innovativa è la soluzione di inserire il portale nel vestibolo di accesso scolpito con lesene doriche dove quelle interne sono decorate con trofei militari, simboli evocativi delle principali attitudini del buon cortigiano: le armi e la conoscenza delle Arti.
La storia del portale è descritta nei minimi particolari da Isabella Gaetani di Canossa, cui si rimanda, la quale fornisce anche il suo ricordo affettivo in veste di proprietaria.

Il palazzo fu realizzato dall’architetto e urbanista Michele Sanmicheli nel 1527 e si trova nell’aristocratico Corso Cavour a pochi passi dall’Arco dei Gavi e da Castelvecchio.
L’architetto progetta il palazzo cercando di rendere lo stile architettonico della dimora conforme alle antichità romane circostanti.
Innovativa è la soluzione di inserire il portale nel vestibolo di accesso scolpito con lesene doriche dove quelle interne sono decorate con trofei militari, simboli evocativi delle principali attitudini del buon cortigiano: le armi e la conoscenza delle Arti.
La storia del portale è descritta nei minimi particolari da Isabella Gaetani di Canossa, cui si rimanda, la quale fornisce anche il suo ricordo affettivo in veste di proprietaria.