ADSI News
09-03-2014
Presentazione del volume "Stefano di Francesco Rosselli - Antiquario fiorentino del XVII secolo ed il suo Sepoltuario"
Presso la Cappella dei Principi del Museo delle Tombe Medicee si è tenuta la presentazione del volume scritto da Michelina Di Stasi, edito da polistampa. Sono intervenuti Antonio Paolucci, Cristina Acidini, Daniela Toccafondi e Monica Bietti.
Il saggio si concentra sul Sepoltuario compilato dal copista fiorentino Stefano di Francesco Rosselli tra il 1650 e il 1657, un documento che riporta le descrizioni di Cappelle, Sepolture e Iscrizioni presenti nella città di Firenze e nei suoi dintorni.
Dopo una prima parte dedicata alla vita del Rosselli e alla storia della sua famiglia, l’autrice approfondisce alcuni aspetti del culto dei morti a partire dalle religioni pagane fino al cristianesimo.
L’attenzione si sposta quindi sul Sepoltuario, opera presente nella tradizione letteraria in diversi esemplari: un’analisi accurata, accompagnata da schede illustrative e indici, mette a confronto la versione del Rosselli con le altre redazioni esistenti, evidenziando discrepanze, difformità e caratteristiche salienti di ogni versione.
Il volume è corredato di un DVD contenente le riproduzioni fotografiche integrali delle Tavole del Sepoltuario.